La nostra storia

Passione e coraggio nati in Gallura: un percorso che unisce tradizione e innovazione. Ogni giardino vibra di bellezza, regalando armonia e stupore.

Chi siamo

L’attività di Vanni Orecchioni ha inizio giovanissimo nel 1957. Nativo della Gallura e discendente da una famiglia proprietaria dei terreni che sovrastavano Porto Grande, poi rinominato Porto Cervo, Vanni, con coraggio e intraprendenza, decise di intraprendere autonomamente la professione di giardiniere. Un anno dopo, nel 1958, venne incaricato di un progetto eccezionale per la sua giovane età: il rimboschimento dell’area che si affaccia sul mare, oggi sede del prestigioso complesso residenziale “Il Sestante”.

In seguito, Poltu Mannu, il “Grande Porto” oggi conosciuto in tutto il mondo come Porto Cervo, fu acquistato dal Principe Aga Khan, che affidò la continuazione del rimboschimento a due illustri esperti. Fra questi, il paesaggista e architetto inglese Jeas Thomas, che Vanni considerò sempre il suo grande Maestro.

Nel corso degli anni, Innavoflora è cresciuta, realizzando giardini prestigiosi per ville ed alberghi rinomati, guadagnandosi una reputazione di livello internazionale.

Dal 2012, con l’ingresso della nuova generazione rappresentata da Jean Mark Orecchioni, Architetto del verde, Innavoflora ha compiuto un ulteriore passo evolutivo. Questa nuova fase si caratterizza per la creazione di due divisioni specializzate nella progettazione, realizzazione e manutenzione dei giardini, proiettandosi nel futuro con due realtà distinte ma complementari: www.verdesmeraldo.com, focalizzata nella realizzazione e cura del verde, e www.orecchionigardendesign.it, specializzata nella progettazione del paesaggio.

La nostra filosofia

Il nostro lavoro si fonda su una profonda passione per il paesaggio floreale e tutto ciò che è vita e natura. Le piante, i fiori e gli arbusti conferiscono anima agli spazi aperti, rendendoli dinamici e vibranti. Crediamo fermamente che ogni luogo abbia una storia da raccontare e qualcosa di unico da comunicare.

Il vivaio stesso evoca vita, energia e vitalità. Così come la linfa scorre nelle piante donando loro forza e vita, così Innavoflora porta bellezza e armonia in ogni giardino, trasformandolo in uno spazio vivo e coinvolgente. Perché un giardino senza fiori è come un cielo senza stelle, un pentagramma senza note, una tela senza colori. Noi di Innavoflora lavoriamo ogni giorno affinché ogni spazio esterno diventi un luogo speciale, capace di emozionare e comunicare bellezza e serenità.

Jean Marc Orecchioni

Architetto del verde e guida di Innavoflora dal 2012, unisce visione progettuale e radici familiari per disegnare il futuro del paesaggio in Costa Smeralda.

Contattalo per una consulenza dedicata.

Torna in alto